Categoria: Ricette Pagina 3 di 7

Vellutata di zucca e patate in Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 3h 0m
  • porzioni ricetta 2
  • difficoltà ricetta facile

Vellutata di zucca e patate

La vellutata di zucca e patate è una delle ricette più adatte in queste fresche serate autunnali. Oltre a essere gustosissima ha anche numerose qualità nutritive e dietetiche: è ricca di antiossidanti, favorisce la sazietà, è povera di calorie, contiene calcio, fosforo e pro-vitamina A

Filetto di salmone al limone Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 1h 30m
  • porzioni ricetta 3
  • difficoltà ricetta facile

Filetto di salmone al limone

Il pesce è un ingrediente che va cucinato in modo semplice, ho scelto quindi di fare un classico salmone al limone, un abbinamento perfetto quello con gli agrumi per pulire la grassezza di questo pesce

Filetti di pomodoro in oliocottura Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 4h 0m
  • porzioni ricetta 1
  • difficoltà ricetta media

Filetti di pomodoro in oliocottura

L’oliocottura (o cottura confit), è una tecnica che volevo sperimentare da diverso tempo. I filetti di pomodoro mi sembravano l’ingrediente migliore da provare, utilizzando quindi la parte più nobile e “carnosa” del pomodoro

Brasato di guancia di manzo al vino rosso Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 8h 0m
  • porzioni ricetta 4
  • difficoltà ricetta facile

Brasato di guancia di manzo al vino rosso

Un classico della cottura lenta: il Brasato di guancia di manzo al vino rosso. Un taglio che si sposa perfettamente con la cottura a temperature al di sotto dei 100 gradi perché permette al collagene di sciogliersi trasformandosi in gelatina, il che rende morbidissima la carne della nostra ricetta

  • tempo di cottura ricetta 2h 0m
  • porzioni ricetta 4
  • difficoltà ricetta facile

Pannocchie alle erbe mediterranee nella Slow Cooker

Era da un po’ che pensavo a come poter cucinare le pannocchie nella Slow Cooker, dopo varie ricerche ho deciso di utilizzare una tecnica vista in un video americano in cui le pannocchie venivano singolarmente avvolte nella stagnola con il condimento.

Tajine di pollo e verdure nella Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 3h 30m
  • porzioni ricetta 3
  • difficoltà ricetta media

Tajine di pollo con verdure

Sembra strano non averci pensato prima, ma è evidente che il tajine e la Slow Cooker hanno molti punti in comune. Ho voluto provare un tajine di pollo abbastanza semplice per verificare che anche il risultato potesse essere simile.

Totani in umido nella Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 2h 0m
  • porzioni ricetta 2
  • difficoltà ricetta facile

Totani in umido

Se siete in cerca di una ricetta fresca ed estiva, il totano nella Slow Cooker può essere una buona scelta. Come sapete infatti tra tutti i prodotti ittici da fare nella Slow Cooker, i molluschi sono spesso i più indicati.

Riso venere con gamberetti e zucchine a fine cottura nella Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 1h 30m
  • porzioni ricetta 3
  • difficoltà ricetta facile

Riso venere gamberetti e zucchine

Quando si parla di riso venere, il primo abbinamento che viene in mente è senza dubbio gamberetti e zucchine. E avendo deciso di provare il riso venere nella Slow Cooker non potevo fare altrimenti

  • tempo di cottura ricetta 2h 0m
  • porzioni ricetta 6
  • difficoltà ricetta facile

Cobbler alle pesche

Il cobbler alle pesche è un tipico dolce del Sud degli Stati Uniti d’America che prevede uno strato di frutta fresca o sciroppata, ricoperto da un morbido impasto senza uova. Facile da preparare va servito caldo o tiepido, ancora meglio se con un po’ di gelato o panna montata

Genovese di tonno Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 9h 0m
  • porzioni ricetta 6
  • difficoltà ricetta facile

Genovese di tonno

Pesce e cipolle è un ottimo connubio e lo dimostra questa ricetta di Genovese di tonno, una salsa veramente spettacolare per condire la pasta, ma vediamo il perché…

Involtini al sugo Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 4h 0m
  • porzioni ricetta 3
  • difficoltà ricetta media

Involtini al sugo ripieni di prosciutto e formaggio

Chi di voi va matto per gli involtini al sugo? Oggi prepariamo un piatto che nella mia famiglia è un must! Anche se la ricetta tramandata dalla nonna prevedeva un ripieno di verdure, io l’ho modificato per creare una versione nel mio stile, con prosciutto cotto e formaggio Galbanino

Zuppa di seppie e ceci Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 2h 30m
  • porzioni ricetta 4
  • difficoltà ricetta media

Zuppa di seppie e ceci a cottura lenta

Oggi vi mostro la mia zuppa di seppie e ceci. Il pesce e i molluschi sono tra le pietanze meno comuni nell’utilizzo con la cottura lenta. Un vero peccato perché la Slow Cooker riesce a combinare i loro sapori con gli altri ingredienti in maniera davvero eccellente

Coratella di agnello Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 3h 0m
  • porzioni ricetta 2
  • difficoltà ricetta facile

Coratella di agnello

Se siete amanti del quinto quarto, la ricetta della coratella di agnello è quello che fa per voi. Una ricetta semplicissima che ne esalta il sapore e vi permette di variare a secondo di quello che avete a disposizione, sia come carne sia come aromi

Spezzatino di cinghiale in bianco Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 8h 0m
  • porzioni ricetta 4
  • difficoltà ricetta facile

Spezzatino di cinghiale in bianco

Il cinghiale ha un sapore che può risultare forte e “selvatico” se non trattato nel giusto modo, per questo motivo prima di cucinarlo l’ho fatto marinare per qualche ora nel vino rosso, poi grazie alla mia Slow Cooker l’ho cucinato lentamente fino ad ottenere un delizioso spezzatino in bianco

Marmellata di more Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 8h 0m
  • porzioni ricetta 8
  • difficoltà ricetta facile

Marmellata di more selvatiche

È piena estate e si avvicina il periodo giusto per raccogliere le more di rovo selvatico quindi l’occasione è “ghiotta” per mostrarvi la mia ricetta per la marmellata di more cotta nella nostra amata Slow Cooker

ricetta Zucchine ripiene nella Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 3h 0m
  • porzioni ricetta 2
  • difficoltà ricetta media

Zucchine ripiene nella Slow Cooker

Quella delle zucchine ripiene è una ricetta semplice e che richiede tempi di cottura abbastanza corti. Per il ripieno ho scelto della semplice carne macinata per un gusto delicato e non troppo speziato

Coda di vitello in bianco al finocchietto selvatico cotta nella Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 8h 0m
  • porzioni ricetta 8
  • difficoltà ricetta facile

Coda di vitello in bianco al finocchietto selvatico

La coda di vitello o di manzo, è uno dei tagli “poveri” che preferisco, la carne della coda è molto tenace se non trattata nella giusta maniera. In questa ricetta, come sempre, la Slow Cooker mi permette di cucinarla rendendola tenerissima

Arrosto di vitello Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 4h 0m
  • porzioni ricetta 4
  • difficoltà ricetta media

Arrosto di vitello

L’arrosto è sicuramente un piatto ideale per la Slow Cooker, ma nasconde molte insidie. Ho provato quindi a farlo con qualche accortezza per non fa asciugare troppo l’arrosto di vitello con una cottura molto lunga.

Cinnamon rolls i rotolini alla cannella in Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 2h 0m
  • porzioni ricetta 4
  • difficoltà ricetta media

Cinnamon rolls i rotolini alla cannella

È giunta l’ora di mostrarvi la ricetta dei cinnamon rolls: una vera chicca da preparare con la vostra Slow Cooker. Un dolce tipico svedese da consumare a colazione che si è diffuso da anni negli Stat Uniti d’America e in tutta Europa ma in particolare a casa mia!

Pasticcio di patate, provola e prosciutto cotto
  • tempo di cottura ricetta 3h 30m
  • porzioni ricetta 4
  • difficoltà ricetta facile

Pasticcio di patate, provola e prosciutto cotto

Col caldo, mettersi a lessare le patate, friggerle o metterle al forno, diventa un girone dell’infermo dantesco. E se invece usassimo la Slow Cooker inserendo tutto crudo… ecco come nasce questo pasticcio di patate!

Crema di formaggio e spinaci Slow Cooker
  • tempo di cottura ricetta 2h 0m
  • porzioni ricetta 8
  • difficoltà ricetta facile

Crema di formaggio e spinaci

La crema di formaggio e spinaci è una stupenda fonduta ricca di verdura dove poter immergere patatine, verdure, fette di pane bruscato. Una ricetta con pochissimi ingredienti supersaporita e semplicissima da realizzare