In risposta a Ale. Torno sull'argomento perché forse può essere utile a qualcun altro che vuole usare l'IP invece di una slow cooker: è l'Instant Pot che non funzia! Seguendo la vostra ricetta oggi ho fatto le costine - 6h.30' low- e dopo 1 ora e mezza la parte sopra era ancora fredda di frigo, […]
Provata ieri 4 ore high e carne a mio gusto secca e dura Proverò un altra volta cottura low perché onestamente vedo che è sempre quella che da i migliori risultati
In risposta a Diego. Grazie mille, sono una novellina e non sapevo proprio da dove cominciare
Il primo sito italiano di ricette per Slow Cooker Ⓒ 2016. La raccolta di ricette per una cottura lenta e perfetta a cura di: Andrea, Claudio, Daniele e Diego
Il sugo con spuntature e salsiccia è un rito della domenica, una ricetta classica tanto semplice quanto buonissima che può accompagnare i rigatoni, gli gnocchi fatti in casa, le fettuccine o magari – come in questo caso – una polenta bella calda
Oggi vi presento il coniglio con carciofi in una ricetta che valorizza questa carne bianca, adatta alla maggior parte delle esigenze nutrizionali. Il coniglio ha una carne molto magra,…
Oggi vi mostro la mia zuppa di seppie e ceci. Il pesce e i molluschi sono tra le pietanze meno comuni nell’utilizzo con la cottura lenta. Un vero peccato perché la Slow Cooker riesce a combinare i loro sapori con gli altri ingredienti in maniera davvero eccellente
I fagioli all’uccelletto, una ricetta classica della cucina toscana, in questa versione Slow Cooker dove è importante dosare bene brodo e salsa di pomodoro
Questo ragù di maiale è l’ideale quando avete dei bocconcini di carne da bollito o delle piccole costine avanzate, l’ispirazione è chiaramente quella del ragù napoletano, ma in questo…
La famosa “ribollita” toscana ha ispirato questa zuppa di cavolo nero. Una versione semplificata e riadattata per ottimizzare la cottura nella Slow Cooker
Se finora eri indeciso su quale pentola prendere senza rischiare un investimento troppo alto, oggi con l’offerta Instant Pot di Amazon è il giorno giusto.
Una ricetta con vitello e broccoli: leggera e saporita che richiede tempi relativamente brevi rispetto a quelli che spesso utilizziamo con la Slow Cooker
Maggio è il mese delle fave, ho deciso di provare a farne una crema con la Slow Cooker, ottima come base per diversi piatti e buonissima anche assoluta