In risposta a Rosa Cozzolino. Brava Rosa! Bisogna fare così con la Slow Cooker, ci sono troppe variabile affinché una ricetta funzioni alla perfezione per tutt*, bisogna provare e adattarle ai propri bisogni. A presto ;) Andrea
Ho fatto anche io la ricetta, seguendo tutti gli step indicati, fatta eccezione che i fagioli utilizzati'erano bio e tipo "toscanelli". Il risultato è molto buono ma ho dovuto aggiungere un'altra tazza di brodo ed allungare i tempi di cottura: in tutto mi ci sono volute 7 h in modalità high.
In risposta a Diego. Grazie mille della pronta risposta, Diego! Approfitto con un'altra domanda da vera neofita: nel caso preparassi la carne (o un altro piatto) in anticipo, per quanto tempo la slow cooker mantiene il calore allo stesso modo? Altrimenti, posso riscaldare la carne nella SC o devo farlo in un'altra pentola? Grazie ancora
In risposta a elena. Ciao Elena, benvenuta in famiglia allora! Se ti riferisci alla seconda foto, quella parte rossiccia che vedi è il rub. Questa ricetta infatti non prevede nessun tipo di rosolatura. Più in generale ci sono alcune ricette che prevedono un passaggio prima in padella ma serve più che altro alla parte visiva […]
Ciao, ho ricevuto in regalo una slow cooker e vorrei cominciare provando questa ricetta. Non mi è chiaro se la carne viene messa "a freddo" o se viene rosolata in tegame prima di essere inserita nella slow cooker. Dalle foto sempra un po' rosolata... Domanda in generale: ho visto che in altri siti questa tecnica […]
Il primo sito italiano di ricette per Slow Cooker Ⓒ 2016. La raccolta di ricette per una cottura lenta e perfetta a cura di: Andrea, Claudio, Daniele e Diego
Il sugo con spuntature e salsiccia è un rito della domenica, una ricetta classica tanto semplice quanto buonissima che può accompagnare i rigatoni, gli gnocchi fatti in casa, le fettuccine o magari – come in questo caso – una polenta bella calda
Il pollo alla cacciatora nella versione in bianco è un piatto tipicamente romano. In particolare questa ricetta cerca di riprodurre quel connubio morbido e saporito che qualcuno di voi riconoscerà come condimento del famoso Trapizzino di Stefano Callegari
Hai dimenticato la torta salata per la colazione di Pasqua? Ecco una ricetta svuota frigo pronta in 10 minuti da cuocere nella Slow Cooker mentre scappi al supermercato per andare a comprare le uova di cioccolata!
Abbiamo raccolto un menù completo di ricette estive per la Slow Cooker da realizzare a Ferragosto o in una giornata di caldo torrido. Potrai realizzarle tutte o una parte, ma il risultato è garantito!
Se siete amanti del quinto quarto, la ricetta della coratella di agnello è quello che fa per voi. Una ricetta semplicissima che ne esalta il sapore e vi permette di variare a secondo di quello che avete a disposizione, sia come carne sia come aromi
La coda di vitello o di manzo, è uno dei tagli “poveri” che preferisco, la carne della coda è molto tenace se non trattata nella giusta maniera. In questa ricetta, come sempre, la Slow Cooker mi permette di cucinarla rendendola tenerissima
La coda alla vaccinara è un piatto tipico della tradizione romana, vediamo come può essere riadattata questa ricetta per la preparazione con la Slow Cooker