In risposta a ANNA STRIZZOLO. Ciao Anna, non so dirti, ti direi di fare una prova, quelle di maiale potrebbero essere un po' più grasse, ma comunque mi aspetto un buon risultato. Se sono molto piccole magari prova 3,5 ore. Facci sapere ;) Ciao!
In risposta a Valeria. Ciao Valeria, puoi sostituire la senape tranquillamente, solo che secondo me salsa bbq e erbe aromatiche non si sposano benissimo. Quindi ho opti per uno maionese (o altri derivati) oppure sostituisci le erbe aromatiche con qualche spezie più compatibile, anche banalmente solo aglio, sale e pepe. Ciao!
Ciao, se io sostituisci la senape, a cui sono allergica, con un massaggio con sale ed erbe aromatiche e poi usassi la salsa barbecue secondo te potrebbero venire bene? Grazie
Il primo sito italiano di ricette per Slow Cooker Ⓒ 2016. La raccolta di ricette per una cottura lenta e perfetta a cura di: Andrea, Claudio, Daniele e Diego
Il sugo con spuntature e salsiccia è un rito della domenica, una ricetta classica tanto semplice quanto buonissima che può accompagnare i rigatoni, gli gnocchi fatti in casa, le fettuccine o magari – come in questo caso – una polenta bella calda
Il pollo alla cacciatora nella versione in bianco è un piatto tipicamente romano. In particolare questa ricetta cerca di riprodurre quel connubio morbido e saporito che qualcuno di voi riconoscerà come condimento del famoso Trapizzino di Stefano Callegari
Hai dimenticato la torta salata per la colazione di Pasqua? Ecco una ricetta svuota frigo pronta in 10 minuti da cuocere nella Slow Cooker mentre scappi al supermercato per andare a comprare le uova di cioccolata!
Abbiamo raccolto un menù completo di ricette estive per la Slow Cooker da realizzare a Ferragosto o in una giornata di caldo torrido. Potrai realizzarle tutte o una parte, ma il risultato è garantito!
Se siete amanti del quinto quarto, la ricetta della coratella di agnello è quello che fa per voi. Una ricetta semplicissima che ne esalta il sapore e vi permette di variare a secondo di quello che avete a disposizione, sia come carne sia come aromi
La coda di vitello o di manzo, è uno dei tagli “poveri” che preferisco, la carne della coda è molto tenace se non trattata nella giusta maniera. In questa ricetta, come sempre, la Slow Cooker mi permette di cucinarla rendendola tenerissima
La coda alla vaccinara è un piatto tipico della tradizione romana, vediamo come può essere riadattata questa ricetta per la preparazione con la Slow Cooker