In risposta a Ale. Torno sull'argomento perché forse può essere utile a qualcun altro che vuole usare l'IP invece di una slow cooker: è l'Instant Pot che non funzia! Seguendo la vostra ricetta oggi ho fatto le costine - 6h.30' low- e dopo 1 ora e mezza la parte sopra era ancora fredda di frigo, […]
Provata ieri 4 ore high e carne a mio gusto secca e dura Proverò un altra volta cottura low perché onestamente vedo che è sempre quella che da i migliori risultati
In risposta a Diego. Grazie mille, sono una novellina e non sapevo proprio da dove cominciare
Il primo sito italiano di ricette per Slow Cooker Ⓒ 2016. La raccolta di ricette per una cottura lenta e perfetta a cura di: Andrea, Claudio, Daniele e Diego
Il baccalà in umido è certamente un piatto perfetto per Slow Cooker, la cottura lenta è ideale per preparare zuppette di pesce, e questo pesce ha il pregio di non sfaldarsi troppo in cottura
Una ricetta semplice e sfiziosa quella degli involtini di melanzana e nasello, che sfrutta a pieno la versatilità della melanzana che una volta cotta nella Slow Cooker ottiene un consistenza perfetta per essere abbinata al pesto e alla carne del nasello
Il baccalà al pomodoro è una ricetta ottima per la cottura in umido e si presta quindi ad essere eseguita alla perfezione con la nostra Slow Cooker. Il risultato sarà un filetto morbido ma sodo, che si può cuocere come unico filetto o come bocconcini
Il pesce è un ingrediente che va cucinato in modo semplice, ho scelto quindi di fare un classico salmone al limone, un abbinamento perfetto quello con gli agrumi per pulire la grassezza di questo pesce
Se siete in cerca di una ricetta fresca ed estiva, il totano nella Slow Cooker può essere una buona scelta. Come sapete infatti tra tutti i prodotti ittici da fare nella Slow Cooker, i molluschi sono spesso i più indicati.
Quando si parla di riso venere, il primo abbinamento che viene in mente è senza dubbio gamberetti e zucchine. E avendo deciso di provare il riso venere nella Slow Cooker non potevo fare altrimenti
Pesce e cipolle è un ottimo connubio e lo dimostra questa ricetta di Genovese di tonno, una salsa veramente spettacolare per condire la pasta, ma vediamo il perché…
Oggi vi mostro la mia zuppa di seppie e ceci. Il pesce e i molluschi sono tra le pietanze meno comuni nell’utilizzo con la cottura lenta. Un vero peccato perché la Slow Cooker riesce a combinare i loro sapori con gli altri ingredienti in maniera davvero eccellente
Ispirato dalla ricetta greca della Saganaki garides, ho sperimentato le seppioline al pomodoro con feta nella Slow Cooker. Il risultato è stato sorprendente!
Ho voluto sperimentare come cuocere i crostacei nella Slow Cooker cercando di non asciugarli troppo come avviene in forno. E posso dire con orgoglio: missione compiuta!