4h 0m
high3
media
Il baccalà in umido è certamente un piatto perfetto per Slow Cooker, la cottura lenta è ideale per preparare zuppette di pesce, e questo pesce ha il pregio di non sfaldarsi troppo in cottura.
In questa versione, perfetta per un menù della vigilia di Natale, il baccalà è accompagnato da patate e olive.
Ingredienti
- 500 g di baccalà dissalato
- 600 g di patate
- 100 g olive denocciolate
- ½ cipolla bianca
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Origano q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
- Lavare e sbucciare le patate, tagliare delle fette di 3 millimetri di spessore, preferibilmente con una mandolina.
- Lavare e sbucciare la cipolla, tagliare delle fette spesse un millimetro, sempre con una mandolina.
- Mescolare in una ciotola, le patate le cipolle, una spolverata di origano, un pizzico di sale e pepe e un cucchiaio di olio di oliva.
- Aggiungere le olive, e mescolare ancora.
- Sciacquare e spellare il filetto di baccalà.
- Rimuovere la pelle ed eventuali spine.
- Tagliare il baccalà in filetti.
- Mettere sul fondo della Slow Cooker metà del mix di patate, cipolle e olive.
- Inserire il baccalà nella pentola con la foglia di alloro.
- Fare un giro d’olio.
- Terminare con un altro strato di patate condite.
Cottura del baccalà in umido nella Slow Cooker
- Accendere la Slow Cooker e mettere in cottura in modalità HIGH per 4 ore.
- A fine cottura servire il baccalà in umido dentro delle ciotole e accompagnare con una bella bruschetta.






Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.
alberghi claudia
Perfetta fatta questa sera e che dire grazie
Mariachiara
Ho provato la ricetta, buona ma il baccalà ha rilasciato molta acqua ed il risultato un pò brodoso. Da cosa dipende? Come si può ovviare? Grazie mille per la risposta!