4h 0m
high4
media
Il polpo alla Luciana è un piatto di pesce tipico della tradizione campana. Oggi vedremo come prepararlo con la Slow Cooker.
Per essere sicuri che il polpo non rimanga troppo duro, è preferibile utilizzare la temperatura più alta per la cottura, nel mio caso ho scelto di utilizzare un prodotto surgelato quindi già pulito, il surgelamento anche aiuta a rendere il polpo più morbido.
Nel caso in cui sceglieste di utilizzare polpo fresco, dopo averlo pulito, i segreti per rendere le fibre più morbide sono quelli di farlo bollire per un paio di minuti o di batterlo con un batticarne (i veri uomini come Andrea lo battono contro gli scogli!).
Ingredienti
- 500 g di polpo (circa 4 polpi piccoli)
- 500 g di pomodorini ciliegino
- 4 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 200 g di olive in salamoia
- pepe nero q.b.
- sale q.b.
- 3 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di capperi
Procedimento
- Se il polpo che state utilizzando non è già pulito, pulire il polpo svuotando il contenuto della testa.
- Inserite nella testa di ogni polpo: uno spicchio d’aglio, il prezzemolo (conservate una parte per dopo), un paio di olive, 3 o 4 capperi.
- A questo punto con uno stuzzicadenti chiudete la testa in maniera che il contenuto non possa fuoriuscire durante la cottura.
- Posizionate metà dei pomodorini sul fondo della Slow Cooker dopo averli tagliati a metà e adagiare sopra il polpo.
- Aggiungete le olive, i capperi, l’altra parte del prezzemolo sminuzzato, i pomodorini restanti, tre cucchiai di olio, sale e pepe.
Cottura del polpo alla Luciana nella Slow Cooker
- Chiudete il coperchio e lasciate cuocere per 4 ore impostando la Slow Cooker su HIGH.
- Passate le 4 ore, aprite il coperchio. Nel caso si sia formato eccessivo liquido, potete lasciare cuocere altri 30/45 minuti a coperchio aperto, oppure mettete sul fornello il tutto in maniera da far restringere i liquidi di cottura. Nel mio caso ho deciso di usare la funzione “soutè” della Istant Pot che mi ha permesso di far evaporare velocemente parte dei liquidi in eccesso.
Il polpo è pronto per essere mangiato, impiattate e se lo desiderate, aggiungete qualche crostino di accompagnamento.
Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.
Angels
Ciao, ma se anziché 500 gr di polpo ne faccio 1000 devo anche aumentare il tempo di cottura?
Claudio
Ciao, se la tua Slow Cooker è abbastanza capiente e non superi i tre quarti, dovrebbe riuscire a lavorare tranquillamente alle temperature corrette e il tempo di cottura non dovrebbe aumentare, magari dagli una mezz’ora in più per stare tranquillo, non dovresti avere problemi, facci sapere!
Angela
Ciao, la mia slow cooker è da 6.8 litri. La cottura con 30 minuti in più è stata perfetta. Mai mangiato un polpo così tenero. Grazie
Dodi
Claudio
In che momento si aggiunge il polpo?
Claudio
Ciao, subito dopo aver posizionato la prima metà dei pomodori, grazie per avermi fatto notare il punto mancante, correggo al più presto!
Dodi
L’ho fatto con un polpo portoghese surgelato di un kilo, in 3 ore in high e 20 min in saute, ed è riucito molto bene, molto tenero e la salsa super saporita.
Non ho trovato le olive in salamoia cosi che ho usato olive normali, la prossima userò olive snocciolate.
Ho usato 700 gr di pomodorini perché non fosse molto liquido.
Complimenti per la ricetta.
Dodi
Claudio
Vorrei fare la ricetta in anticipo per 16 persone, credi che potrò surgelarlo una volta fatto?
Claudio
Ciao, non vedo controindicazioni a congelarlo
Dodi
Grazie. Io ho creato 13 anni fa la Cofradia del Cucharon ( la confraternita del cucchiaone) ed a me tocca la cena di novembre e pensavo fare il tuo piatto…
Claudio
wow , che onore! Spero in un grande successo!
Angela
Ciao,
Vorrei provare la tua ricetta, mi incuriosisce molto… ho una Panda Aigostar che dovrebbe lavorare con funzione slow cooker low… quante ore dovrei impostare? avrò lo stesso risultato? se mi dovessi appassionare a questo tipo di cottura comprerò una vera slow cooker…
Claudio
Ciao Angela, non ho mai usato una Aigostar Panda, ma so che è un’ottima multicooker.
Anche la Istant Pot usata da me per questa ricetta è una multicooker, nel mio caso l’ho usata in modalità Slow Cooker impostandola sulla temperatura più alta per il tempo indicato nella ricetta. Credo tu possa impostare la tua pentola nella stessa maniera e avere gli stessi risultati.
roberto bonfietti
ciao ho acquistato una CROCK POT e come prima ricetta ho fatto un polipo da Kg. 1,6 cottura high per 4,30 ore
risultato: il polipo abbastanza tenero
quantità rimasta: 1/4 del peso iniziale
ti sembra regolare ?
grazie
Claudio
Ciao, il polpo rilascia molto liquido e può avere un’importante perdita di peso, ma non saprei quantificarla, non l’ho mai misurata.
Ilaria
Se uso un polpo congelato già a pezzi posso metterlo così o meglio scongelarlo prima? Grazie!
Barbara
Ancora congelato direi proprio di no, prima di raggiungere la temperatura giusta può volerci parecchio tempo; se posso dare un consiglio per questa ricetta è infinitamente meglio il polpo intero, perde meno volume. Con quello a pezzi puoi provare a fare un ottimo ragù di polpo.
Nicolò
Ciao per 2 persone devo dividere per 2 tutte le dosi degli ingredienti? Il tempo di cottura invece? Ho la Ninja Foodi MINI di 4,7 L.