9h 0m
low6
facile
Pesce e cipolle è un ottimo connubio e lo dimostra questa ricetta di Genovese di tonno, una salsa veramente spettacolare per condire la pasta, ma vediamo il perché…
Era da un po’ di tempo che avevo in mente di rivisitare la ricetta della Genovese, i cui ingredienti principali sono cipolle e manzo, e farne una versione con il pesce. Facendo varie ricerche sono giunto alla conclusione che il pesce più adatto potesse essere il tonno, così quando in pescheria ho visto un bel trancio di tonnetto rosso italiano, ne ho subito approfittato, ed è nata questa ricetta.
La cipolla perfetta da usare per la Genovese è la cipolla ramata di Montorio, ma se non avete modo di procurarvela potete usare delle normali cipolle dorate, meglio se particolarmente dolci.
Ingredienti
- 600 g filetto di tonno
- 800 g cipolle ramate di Montorio (in alternativa cipolle dorate)
- 1 bicchiere di brodo vegetale
- 3 cucchiai di olio
- sale e pepe q.b.
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
Procedimento
- Affettare finemente le cipolle.
- Tritare la carota e il sedano.
- Rimuovere eventuali lische e pelle dal tonno, tagliare il filetto a cubetti non troppo piccoli.
Cottura della Genovese di tonno nella Slow Cooker
- Ungere il fondo e i bordi della Slow Cooker con dell’olio di oliva.
- Aggiungere nella Slow Cooker le cipolle, il trito di carote e sedano, il tonno.
- Condire con olio, sale, pepe e mescolare il tutto all’interno della pentola.
- Bagnare con un bicchiere di brodo vegetale.
- Impostare la cottura in modalità LOW per 9 ore.
- Passate le 9 ore, aprire il coperchio, mescolare, e far saltare il tutto in padella con della pasta. Aggiungere, se necessario, dell’acqua di cottura che, grazie all’amido presente nella pasta, contribuisce alla formazione di una deliziosa cremina al nostro piatto di pasta.






Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.
Dodi
Che bella ricetta. Si potrebbe fare con tonno sott’olio?
Claudio
Ciao Dodi, sinceramente non credo che renda alla stessa maniera, il tonno fresco resiste bene alla cottura e insaporisce a dovere le cipolle rilasciando i suoi succhi. Ti consiglio di provare con un trancio di tonno preso in pescheria o a limite quello surgelato dopo averlo fatto scongelare.
Desirée
Ciao 🙂
Credi che si possa adoperare anche per condire del riso in bianco? Pensavo di servirlo come piatto principale accompagnandolo a un gusto neutro per esaltare al massimo il sapore del tonno.