ciao Claudio, complimenti per le ricette per il filetto di maiale che tempi di cottura consigli ? posso usarlo al posto della lonza nella ricetta con le prugne ? grazie grazie
Ho provato a preparare il salmone così, ho spremuto un limone ed un'arancia e ho aggiunto un cucchiaio di olio e della salamoia bolognese (mix di sale ed erbe aromatiche), fatto emulsionare e ho messo il pezzo di salmone intero (500 gr) nella slow cooker, l'ho irrorato con l'emulsione, ho aggiunto delle olive e dei […]
Ciao Giulia, perdona l'incredibile ritardo, mi ero perso il tuo commento. E soprattutto grazie perché mi hai fatto notare che c'era un refuso nella ricetta, ora corretto. La ricetta diceva di buttare solo la birra, ad ogni modo oggi mi sento di consigliarti di usare delle nuove verdure non marinate (magari riscrivo anche quella parte […]
Ciao Sonia, perdonami avevo perso il tuo commento! Al momento la ricetta migliore che ho trovato è questa: https://www.dissapore.com/ricette/trapizzino-fatto-in-casa-la-ricetta-perfetta/ Una garanzia ;) Ciao!
Ciao Daniele La tua ricetta è eccezionale! L'ho fatta ed è riuscita perfetta. Complimenti
Il primo sito italiano di ricette per Slow Cooker Ⓒ 2016. La raccolta di ricette per una cottura lenta e perfetta a cura di: Andrea, Claudio, Daniele e Diego
Questo ragù di maiale è l’ideale quando avete dei bocconcini di carne da bollito o delle piccole costine avanzate, l’ispirazione è chiaramente quella del ragù napoletano, ma in questo…