3h 0m
high2
facile
Se siete amanti del quinto quarto, la ricetta della coratella di agnello è quello che fa per voi. Una ricetta semplicissima che ne esalta il sapore e vi permette di variare a secondo di quello che avete a disposizione, sia come carne sia come aromi.
Inoltre da questa ricetta è possibile poi ottenere un ottimo paté semplicemente frullando il tutto con un filo d’olio.
Ingredienti
- 500 g di interiora di agnello (cuore, polmoni, fegato)
- 1 spicchio d’aglio
- ½ cipolla
- 2 pomodori pelati
- 1 cucchiaio d’olio
- un ciuffo di prezzemolo,
- un ciuffo di basilico
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- 1 bicchierino di vino
- sale e pepe q.b.
- aceto q.b.
Procedimento
- Prima di tutto sciacquare bene le interiora.
- Mettere a marinare la carne per 2 ore in una bagno di acqua e aceto.
- Passate le due ora buttare tutto il liquido della marinatura e sciacquare velocemente la carne.
- Tritate grossolanamente la cipolla e schiacchiate lo spicchio d’aglio, mettere sul fondo della Slow Cooker con un cucchiaio d’olio.
- Mettere nella Slow Cooker le interiora.
- Aggiungere il bicchierino di vino, gli aromi e il pomodoro.
- Condire con sale e pepe a piacimento.
- Mescolare gli ingredienti.
Cottura della Coratella di agnello nella Slow Cooker
- Accendere la Slow Cooker su HIGH per 3 ore.
A cottura ultimata raccogliere la coratella in un piatto di servizio, se volete tenendo il liquido prodotto, ottimo per fare la scarpetta 🙂
In alternativa separate il liquido dalla carne e frullate con un minipimer, aggiungendo olio a filo fino ad ottenere la giusta consistenza, avrete così un ottimo paté da gustare su crostini o bruschette.






Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.
Lascia un commento