In risposta a Alessandra. Il liquido della marinatura è quello che stava dentro al sacchetto che avevi messo in frigo. Quando hai tirato fuori dal frigo il sacchetto, hai buttato quel liquido, come da istruzione. A fine cottura sul fondo della slow cooker (il contenitore) è rimasto del fondo di cottura liquido.
In risposta a Ale. Torno sull'argomento perché forse può essere utile a qualcun altro che vuole usare l'IP invece di una slow cooker: è l'Instant Pot che non funzia! Seguendo la vostra ricetta oggi ho fatto le costine - 6h.30' low- e dopo 1 ora e mezza la parte sopra era ancora fredda di frigo, […]
Provata ieri 4 ore high e carne a mio gusto secca e dura Proverò un altra volta cottura low perché onestamente vedo che è sempre quella che da i migliori risultati
Il primo sito italiano di ricette per Slow Cooker Ⓒ 2016. La raccolta di ricette per una cottura lenta e perfetta a cura di: Andrea, Claudio, Daniele e Diego
La crema di melanzane è una ricetta facilissima, con pochissimi ingredienti, perfetta sia sulle bruschette, sia come condimento per della pasta o ancora per accompagnare grigliate di carne e pesce
Con la ricetta dei carciofi in umido – indicata anche per una dieta vegetariana – cercherò di allargare un po’ l’orizzonte delle nostre possibilità a cottura lenta perché non solo si adatta bene a questo tipo di cottura, ma è anche molto semplice nella preparazione
Il crumble di mele è un dolce al cucchiaio perfetto per la Slow Cooker, tanto buono quanto semplice da preparare. Il concetto di base è fare un letto di frutta ricoperto da un sbriciolata di pasta frolla
Il polpettone è un piatto ideale per la cottura nella Slow Cooker, bardarlo con la pancetta permette di trattenere meglio i succhi, così da non dover aggiungere ulteriori liquidi
L’arista all’arancia è una ricetta adattissima a chi è alle prime armi sia per la facilità, sia perché il risultato esalta a pieno le doti della Slow Cooker
Come antipasto o come secondo, il vitello tonnato è un piatto perfetto da preparare con la Slow Cooker. Semplice nella cottura e più elaborato per la salsa
I fagioli all’uccelletto, una ricetta classica della cucina toscana, in questa versione Slow Cooker dove è importante dosare bene brodo e salsa di pomodoro
Il Gulash ungherese è ottimo per la cottura lenta. Un piatto unico speziato che sfrutta la Slow Cooker per intenerire la carne e cuocere a puntino le patate
Questo ragù di maiale è l’ideale quando avete dei bocconcini di carne da bollito o delle piccole costine avanzate, l’ispirazione è chiaramente quella del ragù napoletano, ma in questo…
La famosa “ribollita” toscana ha ispirato questa zuppa di cavolo nero. Una versione semplificata e riadattata per ottimizzare la cottura nella Slow Cooker