4h 0m
high4
facile
Siamo abituati a vedere la Slow Cooker come un ottimo sistema per la cottura delle carni e un po’ meno adatta alla verdure. Con questa ricetta – indicata anche per una dieta vegetariana – cercherò di allargare un po’ l’orizzonte delle nostre possibilità a cottura lenta perché i carciofi in umido non solo si adattano bene a questo tipo di cottura, ma sono anche molto semplici nella preparazione.
Se da un po’ di giorni vedi solo ricette di carciofi sui vari siti che consulti regolarmente… perché non provarli anche nella Slow Cooker?
Ingredienti
- 4 carciofi (variante romanesco)
- 1 tazza scarsa di pangrattato
- 1 mazzetto di prezzemolo a foglia grossa tritato
- 1 cucchiaino scarso di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe macinato fresco
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 cucchiaino scarso di menta tritata
Procedimento
- Mettere i carciofi a mollo in acqua e limone per almeno un’oretta. Scolare e pulire i carciofi eliminando le foglie esterne, la barbetta all’interno delle foglie e tagliando le punte con un paio di forbici. Se non avete mai pulito i carciofi, potrà essere utile leggere questa guida.
- In una ciotolina unire pangrattato, prezzemolo, sale, pepe, aglio e menta. Allargare le foglie del carciofo e riempire generosamente le tasche con la miscela.
Cottura dei carciofi in umido nella Slow Cooker
- Disporre i carciofi nella pentola Slow Cooker e aggiungere circa un centimetro di acqua sul fondo. Condire con olio d’oliva i carciofi. Coprire e cuocere su HIGH per 4 ore, fino a quando le foglie saranno tenere.
A fine cottura il colore tenderà a scurire di più (per via dell’ossidazione) rispetto a una cottura classica ma i carciofi saranno molto teneri, comprese le foglie esterne. Si possono servire da soli o come piatto di accompagnamento.






Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.
anna
Non mi piace il nuovo modo di poter stamapre le vs/ ricette. Tantissime pagine, per i carciofi di oggi ben 19, con meno di 1 decina di righe a pagina. Raccoglierle, come ho sempre fatto diventa un problema di “raccolta”. Grazie
Diego
Ciao Anna, che metodo usi per stampare?
Noi abbiamo previsto dentro la pagina il tasto “stampa” in alto e alla fine della ricetta (in fondo al blocco dei tasti social). Se clicchi su quello le pagine saranno 4!
Marika Nadali
Scusa se intervengo, ma io per stampare una ricetta, faccio il copia incolla sulla pagina di word, Scrivo l’essenziale senza foto, poi stampo tutto in una pagina.
Comunque ho cucinato i carciofi come da ricetta, solo che non ho aggiunto la menta, ma del succo di limone e sopra ho messo un’acciuga sott’olio. Se li volete provare sono buonissimi e soprattutto, come al solito, molto comodi da cucinare.
Silvia
ricetta meravigliosa e perfetta. Io ho solo aggiunto alla panatura scorza di limone e pecorino romano grattugiato. Sono usciti dei carciofi succulenti e morbidissimi. Bravissimi!!!