Gulash ungherese

  • tempo di cottura ricetta 5h 0m
    high
  • porzioni ricetta 4
  • difficoltà ricetta media

Oggi mi sono cimentato nella realizzazione del gulash ungherese nella Slow Cooker. Il famoso piatto di origine bovara, originariamente si presentava come zuppa calda per fornire le giuste calorie ai mandriani. Successivamente ha subito modifiche più “cittadine” fino al raggiungimento del gulash che quasi tutti conosciamo. Si tratta essenzialmente di uno spezzatino molto speziato in particolare dalla paprika e dal cumino (che a me piace tanto – se volete dimezzate la dose!).

Finiti i cenni storici passiamo alla preparazione.

Ingredienti

  • 900 g di spezzatino di bovino adulto
  • 1 peperone verde
  • 1 patata grande
  • 1 cipolla bianca grande
  • 1 pomodoro
  • 1 carota grande
  • 1 tazza di passata di pomodoro
  • 2 cucchiaini di semi di cumino
  • 30 g paprika dolce
  • Olio evo q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b. 

Procedimento

  • Tagliare a pezzi grossolani la cipolla, la carota, la patata, il pomodoro e in pezzi più piccoli il peperone. Uniformare anche la carne di manzo tagliandola in pezzi delle stesse dimensioni.
  • Mettere l’olio in una padella capiente (o nella stessa Slow Cooker se è presente la funzione Sautè) e soffriggere la cipolla, la carota, il peperone e aggiungere metà dei semi di cumino.
  • In un secondo momento aggiungere anche la carne di manzo e lasciare rosolare su tutti i lati per pochi minuti.
  • Infine aggiungere anche il pomodoro a pezzi.

Cottura del gulash ungherese nella Slow Cooker

  • Quando la carne sarà rosolata, passare tutto nella Slow Cooker.
  • In una tazza di passata di pomodoro mescolare la paprika dolce, il sale, il pepe e il restante cumino. Versare il tutto il composto nella pentola a coprire gli altri ingredienti.
  • Aggiungere anche la patata a pezzi e mescolare delicatamente il tutto con un mestolo per non rovinare la pentola interna della Slow Cooker.
  • Cuocere il gulash per 5 ore totali in modalità HIGH mescolando tutto una sola volta dopo circa 4 ore.

Servire il gulash ungherese come da tradizione ben caldo. Scegliete voi se vi piace più o meno brodoso, in tal caso regolatevi con l’aggiunta di acqua o farina durante l’ultima ora di cottura. Se volete potete accompagnarlo con un riso in bianco oppure alla maniera di casa mia: con un buon pane ricco di mollica per pulire tutto il piatto!

Sommario
recipe image
Ricetta
Gulash ungherese
Autore
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
31star1star1stargraygray Based on 19 Review(s)
Se ti è piaciuta la ricetta Gulash ungherese segui Ricette Slow Cooker anche su Facebook, Instagram e Pinterest e clicca qui per scoprire come muovere i primi passi con la tua Slow Cooker.
Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.

← Precedente

Successivo →

16 Commenti

  1. Fatto anche questo…ottimo….anche se, la prossima volta metto meno semi di cumino e paprika…..grazie Diego

  2. Buonissimo. Anche se la prossima volta metterò meno salsa di pomodoro perché è venuto troppo brodoso

  3. Ciao! Se aumento le dosi della carne (1.5 kg) devo aumentare anche i tempi?

  4. Adriano

    Ciao!
    A prescindere dalla tabella di conversione, da che deriva la scelta di cuocere high invece di slow? In slow non verrebbe più tenero?

    • Ciao Adriano, il motivo era semplicemente il tempo a disposizione. Puoi tranquillamente provare in 8 o 9 ore in modalità LOW (attenzione non SLOW!) e la ricetta dovrebbe venire come dici tu altrettanto tenera se non di più. Assaggerei comunque dopo 8 ore per non rischiare di fare un pulled gulash.
      Mi raccomando, facci sapere come è andata!

  5. Ciao! Bella ricetta! Un consiglio: dimezzando le quantitá, dimezzo anche il tempo di cottura?

  6. Mariangela Finamore

    buonasera a tutti, la modalità soutè equivale alla modalità zuppa?

  7. Borgho

    Ciao!

    Ottima ricetta, l’ho fatta più volte e ho anche pubblicato un video al riguardo.
    Naturalmente ho citato il sito 🙂

    https://www.youtube.com/watch?v=WrVIXOEkua8

    • Più e più volte direi! Ciao Borgho, grazie mille del feedback e della molto gradita citazione. Le pentola è stata ripulita come si deve!!!

  8. Bene, è tutto nella slowcooker : ho dato 8 ore low, attendo il risultato per domattina. Grazie per la ricetta

Lascia un commento