Torta salata in 10 minuti

  • tempo di cottura ricetta 2h 30m
    high
  • porzioni ricetta 6
  • difficoltà ricetta facile

Hai dimenticato la torta salata per la colazione di Pasqua? Pensi di non avere tempo per poterla cucinare? Ecco una ricetta pronta in 10 minuti da cuocere nella Slow Cooker. Così puoi dedicare il tempo di cottura per andare a comprare le uova di cioccolata!

Veloce, pratica e molto soffice e soprattutto senza un vero e proprio impasto, perché basta amalgamare gli ingredienti, senza dover poi impastare il composto. Puoi usare i condimenti che più preferisci. Io ho aggiunto prosciutto cotto, parmigiano e pecorino, ma si può utilizzare quel che si preferisce o che si ha in frigo. Una vera e propria ricetta svuota frigo!

Ingredienti

  • 300 g di farina tipo 00
  • 300 ml di latte
  • 2 uova
  • 100 g di prosciutto cotto (dadini)
  • 30 g di parmigiano reggiano (grattugiato)
  • 30 g di pecorino romano (grattugiato)
  • 50 ml di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 bustina di lievito istantaneo (per pizza o pane)
  • Pepe q.b.

Procedimento

  • Tagliare il prosciutto cotto a dadini abbastanza spessi (è possibile farsi fare una fetta spessa dal gastronomo di fiducia oppure comprare i dadini confezionati).
  • Mettere in una ciotola la farina con latte e olio.
  • Sbattere le uova e aggiungerle al composto precedentemente fatto.
  • Amalgamare il tutto con l’aiuto di una frusta per pochi minuti, aggiungendo il lievito “a neve” fino a rendere l’impasto compatto.
    N.B.: suggerisco di mettere il lievito a neve mentre si mescola in modo da evitare che si possano creare grumi dello stesso all’interno dell’impasto.
  • Inserire il prosciutto cotto, il formaggio e il pepe.
  • Lasciare “respirare” il composto per 5 minuti in modo che inizi la lievitazione che poi proseguirà durante la cottura.

Cottura della torta salata nella Slow Cooker

  • Imburrare la pentola Slow Cooker e versare il composto all’interno.
  • Impostare la modalità HIGH e lasciare cuocere per 2 ore e mezza (controllare comunque con uno stuzzicadenti l’andamento della cottura).
    N.B.: se la Slow Cooker cuoce più verso l’entrata della resistenza, a metà tempo ruotare di 180 gradi la pentola interna e riporla nuovamente sulla base.

Una volta cotta, lasciare intiepidire la torta prima di tagliarla a fette e servirla.

E per il pranzo di Pasqua lo stai preparando l’agnello con patate cotto in Slow Cooker?

Sommario
recipe image
Ricetta
Torta salata in 10 minuti
Autore
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 5 Review(s)
Se ti è piaciuta la ricetta Torta salata in 10 minuti segui Ricette Slow Cooker anche su Facebook, Instagram e Pinterest e clicca qui per scoprire come muovere i primi passi con la tua Slow Cooker.
Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.

← Precedente

Successivo →

17 Commenti

  1. Ottima, semplice, efficace per cosumare il rimanente in frigo.
    Ho fatto la versione gluten free, soddisfattissimo

    • Daniele

      Daniele

      Grazie del feedback Francesco. Siamo contenti ti sia piaciuta. Grazie di seguirci.

  2. Emanuela

    Voglio proprio provarla! Ma la mia crockpot è molto grande. Posso usare le stesse dosi inserendo una tortiera?

    • Daniele

      Daniele

      Ciao, io ho usato una 3,5 lt. Inserendo una tortiera penso possa andar bene, solo credo che tu debba aumentare i tempi di cottura, poiché hai un’altra cosa da scaldare.

  3. Graziella

    Ciao, sto provando questa ricetta con le dosi raddoppiate perché la mia SlowCooker è una 6,7 lt. Devo aumentare i tempi di cottura? Grazie

    • Daniele

      Daniele

      Ciao. Avendo raddoppiato anche la pentola, credo che i tempi possano rimanere gli stessi. Cmq l’unica soluzione è provare a controllare col classico stuzzicadenti.

  4. Graziella

    Ok, grazie
    Ha finito in questo momento con i tempi della tua ricetta e facendo la prova con lo stuzzicadenti sto vedendo che è pronta. Per ora ti posso dire che si è diffuso un profumino in tutta la casa, veramente delizioso..

    • Daniele

      Daniele

      Ottimo! Si è stata una bella scoperta anche per noi. Grazie per il riscontro. È sempre prezioso averne.

  5. Il profumo è ottimo, ma aprendo e toccando è molto morbida nonostante ora siano passate 2h50min. Non so a questo punto se provare ad aprire il coperchio oppure semplicemente a lasciar cuocere ancora un po’.
    Comunque sia questa tecnica mi ha svoltato per quando lunedì tornerò a lavorare!

    • Daniele

      Daniele

      Ciao. Per molto morbida intendi cruda o comunque cotta? Perche probabilmente, come tutti gli impasti di farina, possono avere “reazioni” differenti in fase di cottura e quindi controllando puoi decidere se allungare o meno la cottura.

  6. Ma si puo’ usare la carta forno con la slow cooker o si carbonizza dopo 2,5 ore di cottura?

  7. Tiziano Natola

    Ciao se uso la farina di grano duro cambia qualcosa? Grazie

    • Daniele

      Daniele

      Ciao, la farina di grano duro la vedo poco adatta perché ha un assorbimento di acqua molto superiore rispetto alla 00. Lascerei il grano duro per oasta e pane.

  8. Angelica

    Si possono aggiungere nell’impasto delle verdure, ad esempio zucchine o peperoni tagliati a dadini?

    • Non lo abbiamo provato ma credo di si. L’unico dubbio che rimane è se ce la fanno a cuocersi nell’impasto. Magari metterle già cotte.

  9. Angelica

    Grazie. Proverò con delle zucchine già cotte.

Lascia un commento