2h 30m
highfacile
Il pan di Spagna è una delle basi principali della pasticceria, il punto di partenza ideale per la preparazione di tantissime torte farcite.
La sua preparazione è semplice, ma è molto importante rispettare dosi e modi di preparazione. Le quantità di farina e zucchero devono essere sempre uguali e corrispondenti ai 2/3 del peso delle uova. Ad esempio utilizzando 3 uova (tuorlo + albume = 50 g per uovo) si devono utilizzare 100 g di farina e 100 g di zucchero. Mantenendo questa proporzione potete preparare un Pan di Spagna della grandezza di cui avete bisogno.
La ricetta originale del Pan di Spagna non prevede lievito. È l’aria incorporata nella lavorazione che garantisce la morbidezza e la sofficità.
Ingredienti
Procedimento
- Imburrare e infarinare l’interno della pentola in modo da trovarla pronta a fine impasto e far passare meno tempo possibile dalla messa in cottura. Meno tempo passa e meno si perderà l’effetto spumoso nell’impasto. Io per scrupolo ho aggiunto della carta forno, ma probabilmente non sarebbe servita.
- Montare le uova intere per 3 minuti a velocità media.
Aggiungere poco alla volta lo zucchero e montare per 6/7 minuti per ottenere un composto chiaro e spumoso. - Aggiungere, sempre un poco alla volta, la farina e incorporate per un paio di minuti.
Cottura del Pan di Spagna nella Slow Cooker
- Versare il composto nella pentola e livellare la superficie. Inserire un panno sotto il coperchio per assorbire l’umidità e cuocere per due ore e mezza in modalità HIGH.
- Trascorso il tempo verificare la cottura con uno stecchino ed eventualmente proseguire ancora un po’ la cottura. Lasciar raffreddare prima di tagliarlo e utilizzarlo nelle vostre preparazioni.






Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.
Mary Guarneri
Bellissima,da fare quanto prima,grazie 😊
Daniele
Grazie a te!
Gabriella
Ciao voglio farla assolutamente, la mia è da 6 litri che dose devo fare per avere una torta normale? Grazie mille
Daniele
Ciao, considera che io l’ho fatto su una 3,5 litri. Per una sei litri penso che raddoppiare le dosi possa bastare, basta che mantieni le proporzioni indicate. Anche triplicarle, magari la vuoi ancora più alta. Consiglio di controllare bene la cottura che quasi sicuramente dovrà essere più lunga, visto il maggiore impasto.
Marzia
Forse cottura troppo lunga, dopo due ore bordi bruciati
Gabriella
Grazie Daniele
mascia
ma il lievito?
Daniele
Ciao, come scritto nell’articolo “La ricetta originale del Pan di Spagna non prevede lievito. È l’aria incorporata nella lavorazione che garantisce la morbidezza e la sofficità.” Noi abbiamo seguito quella. Grazie per seguirci.
Laura
Stupenda grazie, fatta con farina di farro, era pronta anche prima , due ore , forse perchè la mia pentola è più grande.
Daniele
Ciao e grazie a te per averla provata.
caty
salve è possibili farla con istant pot 6 lux
Daniele
Se ha la funzione slow cooker non vedo controindicazioni.
Mario
Ciao Daniele, grazie per la ricetta.
Perdona la domanda da neofita (della slow cooker and della cucina in generale)… quindi è sicuro mettere un panno da cucina a contatto con il cesto caldissimo della slow cooker??
grazie mille per la risposta.
Daniele
Ciao. Sicurissimo, mai riscontrato nessun tipo di problema, anche perche la temperatura che si raggiunge non è poi così elevata. Grazie a te per averci scelto.
Mario
Grazie per la tua risposta,Daniele.
Un’ultima domanda: volevo provare a fare un ciambellone con la mia duraceramic crok pot ma noto che non avete messo la ricetta (che peraltro mi sembra simile al pan di spagna)… è perché non riesce bene nella slow cooker o semplicemente perché non l’avete ancora sperimentata?
Grazie mille per la vostra assistenza!
Daniele
Non l’abbiamo ancora sperimentata 😂
Mario
Allora se riesco a farla vi dico come viene! Grazie mille per l’aiuto!
Daniele
Ottimo, attendiamo il risultato allora.
Marika Nadali
Non ci posso credere, provato a fare il pan di Spagna e…perfetto. Ma anche senza il lievito, è fantastico. Bisogna montare bene le uova con lo zucchero ed una volta che è tutto schiumoso, proseguire seguendo le istruzioni. Applausi….
Daniele
Grazie del riscontro, siamo contenti ti sia piaciuto.
Davide
Ciao, la pentola va preriscaldata o non serve per questa cotture?
Daniele
Ciao, no nessun preriscaldamento.