2h 0m
low2
facile
Quante volte avete rinunciato a mangiare un buon piatto di polenta perché non avevate il tempo e soprattutto la voglia di star li a girare e girare per un’ora o più. Finalmente con l’utilizzo della Slow Cooker potrete gustarvi senza alcuna fatica una polenta come la facevano le nostre nonne!
Ingredienti
- 250 g di farina di mais Fioretto (a grana fina)
- 1 l di acqua
- Sale q.b.
Procedimento
- Come al solito imburrate il fondo e le pareti della Slow Cooker per evitare che si formino delle crosticine in cottura sullo strato antiaderente della pentola.
- Portate a bollore l’acqua precedentemente salata. Io l’ho fatto scaldando un pentolino sul fornello a gas, ma potete utilizzare il microonde, o la stessa Slow Cooker se la vostra pentola può andare direttamente sul fuoco.
- Versate l’acqua nella Slow Cooker e girate con una frusta per creare un mulinello. Potete aumentare o ridurre di 100 ml la quantità dell’acqua per avere, secondo le vostre preferenze, una polenta più densa o più morbida.
- Versate a pioggia la farina mescolandola con la frusta.
- Cuocere per due ore a potenza LOW e mescolate un paio di volte durante la cottura.
Pochi gesti e zero fatica per questa polenta con la Slow Cooker. Finalmente un modo comodo per tornare ad apprezzare un piatto della nostra tradizione.
Per il condimento lascio scegliere a voi quello che si adatta meglio ai vostri gusti. Io stavolta ho usato del gorgonzola fuso, dello speck e l’immancabile spolverata di pecorino. Da leccarsi i baffi!
Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.
Barbara
Ciao,
Ma se aumentano le quantità, devo aumentare anche il tempo? Grazie
Daniele
Beh, dipende da quanto si aumentano le quantità. Conviene controllare ogni tanto per averne la certezza.
Barbara
Grazie. Proverò e ti farò sapere.
Furio
Ciao, posso usare anche la Taragna ?