Costolette in salsa BBQ

  • tempo di cottura ricetta 8h 15m
    low
  • porzioni ricetta 3
  • difficoltà ricetta facile

Una ricetta semplice, con pochissimi ingredienti, perfetta per preparare delle ottime costolette in salsa BBQ con la Slow Cooker.

La prima cosa da dire è: scegliete bene il taglio, ci sono molte teorie su quale sia quello giusto ma la prima cosa da valutare in questo caso sono le dimensioni. Valutate bene se la “baffa” di ribs (cioè il pezzo di costolette) entra o meno nella vostra pentola Slow Cooker.

Il mio macellaio mi ha presentato delle costolette giganti, di quasi 30 cm che sono riuscito solo parzialmente ad mettere nella mia Slow Cooker da 3,5 litri.

Ingredienti

  • 2 kg di costolette di maiale
  • 500 ml di salsa BBQ
  • 2 cucchiai di paprika piccante
  • 1 1/2 cucchiai di cumino
  • 2 cucchiaini di sale
  • pepe q.b.

Procedimento

  • La prima cosa da fare è unire paprika e cumino in una ciotola,  aggiungete il sale e pepe quanto basta.
  • Massaggiate le costolette di maiale con il mix di spezie e se avete tempo, fate riposare la carne per qualche ora in frigo.
  • Mettete le costolette nella Slow Cooker cercando di farle toccare il meno possibile sul fondo, ad esempio mettendole in verticale.
  • Cospargete le costolette con 2/3 della salsa BBQ.

Cottura delle costolette in salsa BBQ

  • Mette su LOW e cuocete per 8 ore.
  • Una volta finita la cottura, togliere le costolette dalla Slow Cooker lasciando il liquido che ne è fuoriuscito, poggiarle su una placca da forno precedentemente coperta con carta stagnola, versateci sopra la salsa BBQ rimasta e infornate per 15 minuti a 200° con il grill acceso, o fino a quando non si forma una bella crosticina glassata.

Mi raccomando, si mangia con le mani 😉

Costolette di maiale e Pulled pork

Le costolette sono un must della cottura in Slow Cooker. E se tanto mi da tanto, il pulled pork è l’altro piatto americano che non può mancare sulla vostra tavola. Allora non perdete tempo e andate a comprare gli ingredienti suggeriti da Diego.

Sommario
recipe image
Ricetta
Costolette in salsa BBQ
Autore
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
31star1star1stargraygray Based on 17 Review(s)
Se ti è piaciuta la ricetta Costolette in salsa BBQ segui Ricette Slow Cooker anche su Facebook, Instagram e Pinterest e clicca qui per scoprire come muovere i primi passi con la tua Slow Cooker.
Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.

← Precedente

Successivo →

13 Commenti

  1. STEFANIA

    Ciao! Davvero non aggiungi nessun tipo di liquido in questa ricetta?
    Hai mai provato una versione senza salsa BBQ ma eventualmente aggiungendo altre spezie?
    Grazie in anticipo per le risposte.

    • Ciao Stefania,
      la salsa bbq più quel poco grasso presente nelle costolette è sufficiente per un risultato perfetto! 🙂
      Per quanto riguarda una versione alternativa, potresti provare un condimento tipo quello che ho usato per lo “speziatino” http://www.ricetteslowcooker.it/maiale-alle-spezie/ se lo provi, facci sapere come viene!
      Ciao!

  2. Ma se volesse usare la temperatura high i tempi di cottura quali sarebbero?

  3. Posso cucinarle il giorno prima e poi al momento passarle in forno per gli ultimi 15 minuti?

  4. Sto sbavando mentre guardo la mia slow cooker lavorare piano piano (da stamattina, per la cronaca). W la slow cooker!

  5. Giuseppe

    Le ho provate con una Pentola da 4,7 litri.
    Ne ho messe 1,5kg perché me ne servivano meno. Stessa quantità per gli altri ingredienti. Le ho prese intere e ne avevo 3 serie.
    La prima l’ho messa in piedi, a semicerchio.
    Le altre due, le ho divise a metà per questione di spazio, ma messe sempre in piedi.
    Ho fatto un Rub più ricco, con cipolla e aglio in polvere, timo, paprika, pepe nero, zucchero di canna, sale e prima di massaggiarle, le ho unte con la senape. Infine, marinate per 12 ore.

    Risultato stupendo. Magnifiche. Si scioglievano in bocca.

    Unica nota. Forse 8 ore sono troppe. Le toglie che, in alcuni casi, già ti resta l’osso in mano. Si sfila troppo facilmente.
    Inoltre, credo che la parte più in alto, che sta scoperta verticalmente, venga più secca (come mi è successo con le polpette al sugo). C’erano alcune costine che avevano la carne secca. Forse era perché, a prescindere, c’era meno grasso.
    La prossima volta voglio provare a metterle distese, magari separandole una ad una prima della cottura

    • Ciao Giuseppe,
      ti ringrazio per la condivisione!
      Ovviamente le ricette hanno bisogno di qualche aggiustamento dovuto alla propria situazione (dimensione pentola, taglio/dimensione della carne)

      L’unico modo per arrivare alla ricetta perfetta per te è fare prove e aggiustare il tiro, come stai facendo tu, facci sapere come va la prossima volta 😉
      Grazie!

  6. Salve Andrea, avrei bisogno di un piccolo aiuto visto che ho appena acquistato una Crock Pot 4,7 .
    Mi servirebbero i tempi di cottura per 900 grammi di costolette.
    6 ore Low possono bastare?
    … e poi ancora… posso cuocere le baffe intere o mi consigli di suddividerle?

    • Ciao Luca,
      con 6 ore LOW sei un po’ al limite, molto dipende dalla dimensione (spessore) delle costolette. Se hai “fretta” ti consiglio di fare 5 ore HIGH.
      Per la disposizione va benissimo tenerla interna anzi è anche meglio, mettile in verticale e non parallele al fondo della pentola.
      Tanti auguri 😉

      • non essendo tanto grandi le costolette, 6 ore di cottura Low sono state sufficienti. Messe intere e verticali. Risultato: tenerissime che si scioglievano…veramente deliziose!
        Grazie!

Lascia un commento