3h 30m
high4
media
Con questa lasagna cotta nella Slow Cooker, questo weekend mi sono cimentato in una ricetta sperimentale. Anzi due ricette in una. Ma vediamo il perché…
Schizzi mentali e racconti di vita coniugale
Come tutti i fine settimana, si va a fare la spesa “grossa” al super/ipermercato. Si fa mente locale stilando un menù di massima per la settimana di modo che, il primo che rientra a casa, sa cosa avviare per cena. La prima domanda che viene a mia moglie è: “per domenica a pranzo facciamo la lasagna o la parmigiana?“. “Perché non tutte e due?” rispondo io.
Dopo aver fatto breccia nelle sue resistenze, a suon di carica nasce questa ricetta.
Ingredienti
- 6 sfoglie di pasta per lasagna
- 250 g di mozzarella per pizza
- 1 melanzana (400 g circa)
- 70 g di parmigiano grattuggiato
- 500 g di ragù preparati seguendo questa ricetta
Procedimento
- Lavare la melanzana privarla del picciolo e della punta. Tagliare delle fettine sottili per il lungo. Grigliare le fettine ricavate, in modo da rendere più facile la cottura e far perdere i liquidi in eccesso.
- Misurare la sfoglia e tagliare gli angoli in modo che la sfoglia combaci con il fondo della pentola Slow Cooker.
- Tagliare la mozzarella a cubetti.
- Imburrare la pentola e mettere un paio di cucchiai di ragù nel fondo. Utilizzare la salsa che avete precedentemente preparato seguendo questa ricetta di ragù bolognese.
- Comporre la lasagna mettendo nell’ordine: sfoglia – ragù – mozzarella – parmigiano – melanzane – ragù- mozzarella – parmigiano. Ripetere ricominciando con la sfoglia. Proseguire fino al completamento degli ingredienti.
- Chiudere la lasagna con l’ultima sfoglia, il ragù e abbondante parmigiano.
- Cuocere su HIGH per circa 3 ore e mezza.
n.b. la pasta va messa cruda, si cuocerà con il sugo. Se invece la fate in casa la sbollentate prima.
Il risultato è stato sorprendente! La lasagna cotta nella Slow Cooker è venuta morbida, gonfia e molto saporita. Perfino con un po’ di crosticina ai lati. Da ripetere soprattutto in estate quando l’utilizzo del forno è off-limit!
p.s. mia moglie ha deciso di portarsi la porzione avanzata come pranzo in ufficio… E all’inizio non la voleva nemmeno provare!
Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.
Angela
E se invece della mozzarella usassi la classifica besciamella,cambierebbe qualcosa?
Daniele
Sinceramente non saprei. Posso ipotizzare che in cottura,essendo più liquida, si vada a depositare gran parte sul fondo e magari, prendendo le porzioni a fine cottura, si possano sfaldare invece di rimanere sode.
Però ecco, vado sul campo delle ipotesi,non avendo testato prima.
Francesco
Io l’ ho provata con aggiunta di besciamella, e un pizzico di sale su ogni strato. Una sciccheria 😂😂
Daniele
Ottimo.
Grazie per il feedback.
Francesco Ortu
Oggi sperimentata con variazioni: melanzane fritte e aggiunta di besciamella oltre alla mozzarella e parmigiano, è rimasta bella soda dopo la cottura, di gusto … una vera bontà.
Dose doppia rispetto alla ricetta, con aggiunta di 500 ml besciamella.