Dulce de leche

  • tempo di cottura ricetta 8h 0m
    high
  • porzioni ricetta 2
  • difficoltà ricetta facile

Oggi faremo la ricetta più semplice di tutte composta solo da un singolo ingrediente: il latto condensato, che trasformeremo in Dulce de leche. Finalmente un nuovo dessert da preparare con la Slow Cooker!

Per chi non lo conoscesse il Dulce de leche è un dessert a base di latte, originario del Cile ma usato in tutto il Sud America, può essere utilizzato in tanti modi, per guarnire dolci di vario genere, muffin, torte, gelati, cheesecacke… o semplicemente spalmato su una fetta di pane come fosse Nutella!

Ingredienti

  • Latte condensato in lattina o in tubetto di plastica.
  • Un barattolo di vetro nel caso in cui abbiate il latte condensato nel tubetto.

 

Procedimento

  • Se utilizza il latte condensato che viene venduto in un tubetto di plastica (come ho fatto io), svuotatene il contenuto dentro un barattolo di vetro fino a riempirlo. Se invece utilizzate latte condensato in lattina di metallo, saltate questo passaggio.
  • Riempite la Slow Cooker di acqua calda e immergete il barattolo.
  • Accendete la slow cooker utilizzando la temperatura più alta e lasciate cuocere per 8 ore.
  • Passate le 8 ore, tirate fuori la lattina o il barattolo, e lasciate raggiungere la temperatura ambiente prima di aprire.

Una volta aperto noterete che il color biancastro del latte condensato si sarà trasformato in un bellissimo color caramello tipico del Dulce de leche.

Utilizzatelo per le vostre ricette o spalmatelo su una fetta di pane o ancora, se preferite, divoratelo a cucchiaiate!

 

 

Sommario
recipe image
Ricetta
Dulce de leche
Autore
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Se ti è piaciuta la ricetta Dulce de leche segui Ricette Slow Cooker anche su Facebook, Instagram e Pinterest e clicca qui per scoprire come muovere i primi passi con la tua Slow Cooker.
Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.

← Precedente

Successivo →

3 Commenti

  1. Stefania

    condensato zuccherato! va chiuso bene il barattolo, quindi? grazie.

    • ciao Stefania, chiudi il barattolo affinché non entri l’acqua, non è necessario serrarlo con troppa forza o rischi di avere difficoltà nel riaprirlo.

  2. Salve, volevo sapere se è possibile farlo partendo dal latte. Io lo faccio con il bimby

Lascia un commento