- 3h 0m
high - 4
- facile
Da amante della cucina orientale ho deciso di provare ad adattare alla cottura in Slow Cooker una ricetta, gli straccetti di maiale alle mandorle, che per sapori e colori ricorda molto la cucina cinese.
Unendo pochi ingredienti si riusce ad ottenere un secondo piatto facile e saporito dal risultato garantito, che dimostra ancora una volta la grande versatilità della nostra pentola.
Non solo maiale
Per questa realizzazione abbiamo usato la lonza di maiale, trovando un taglio abbastanza marezzato e non troppo magro. Ma questa ricetta si presta anche ad altri tipi di carne molto utilizzati dal popolo cinese come quella di pollo o di manzo.
Ingredienti
- 400 g di fettine di maiale
- 80 g di mandorle (indifferente se pelate o no)
- 1 porro medio
- 50 ml di salsa di soia
- 250 ml di acqua
- Farina q. b.
N.B.: nella ricetta non abbiamo usato sale in quanto la salsa di soia fornisce de per sé la giusta sapidità alla pietanza.
Procedimento
- Tagliare a listarelle le fettine di maiale. Procedere prima tagliando a metà per il lato lungo e poi ancora a listarelle.
- Infarinare bene gli straccetti ottenuti.
- Prendere il cuore del porro (la parte più chiara) e tagliarlo a rondelle non troppo spesse.
- Mettere sul fondo della Slow Cooker l’acqua, la salsa di soia e le rondelle di porro. Infine adagiare sopra il maiale.
Cottura del maiale alle mandorle nella Slow Cooker
- Tostare le mandorle in padella e nel frattempo avviare la Slow Cooker in modalità HIGH per 3 ore.
- Appena le mandorle saranno pronte adagiarle sopra gli altri ingredienti, mescolare il tutto e coprire per continuare la cottura.
A fine cottura il piatto sarà subito pronto. Non c’è bisogno di addensare la salsa o di altri passaggi. Si impiatta, si porta in tavola e… buon appetito!
Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.
roberto
ciao, mi è arrivata questo pomeriggio la instant pot duo plus come regalo da amici americani, che da come ho capito la usano spesso, stavo vedendo delle ricette per provarla e stavo leggendo questa ricetta e mi è sorta una domanda.
La funzione slow cooker non c’era niente con la cottura a pressione quindi quando tu dici di far tostare le mandorle e aggiungerle e mescolare vuol dire che con questa funzione puoi aprire il coperchio? solo con la cottura a pressione non puoi aprire giusto? scusa se è una domanda un po stupida ma io non conoscevo questo elettrodomestico
Daniele
Ciao. Non capisco: vuoi cuocere a pressione?
Leo
La mia ricetta preferita in assoluto…..facile, veloce, un sapore unico!!! Troppo buono!!!
Grazie per il vostro aiuto!!
Daniele
Grazie a te per i complimenti e di seguirci.
Debora
Se aumento la carne ad 1 kg, devo aumentare di conseguenza in proporzione tutti gli altri ingredienti? acqua inclusa?