Salsiccia patate e peperoni

  • tempo di cottura ricetta 6h 0m
    low
  • porzioni ricetta
  • difficoltà ricetta facile

Un altro grande abbinamento per la salsiccia è quello con patate e peperoni, tutti ingredienti ideali per la cottura nella Slow Cooker, ieri avevo tutto gli ingredienti a disposizione e non potevo non provare.

Come potete immaginare la ricetta è velocissima, non richiede altro che mettere gli ingredienti nella pentola e accenderla.

Per questa ricetta ho utilizzato il peperone rosso perché ho scoperto che di tutti i colori dei peperoni, il rosso è quello più digeribile, in ogni caso se avete questo problema vi accorgerete che a fine cottura la pelle si staccherà praticamente da sola, quindi volendo con un po’ di pazienza potete avere comunque un piatto che non crea problemi anche a chi non digerisce molto il peperone.

Ingredienti

  • 4 salsicce
  • 1 peperone rosso
  • 1 patate media (o due piccole)
  • sale q.b.

Procedimento

  • Pulire il peperone e tagliarlo a pezzettoni.
  • Sbucciare le patate e tagliarle a pezzettoni.
  • Spellare le salsicce o se preferite fare dei fori nel budello.

Cottura delle salsicce con patate e peperoni

  • Mettere sul fondo della Slow Cooker le patate e i peperoni aggiungendo un pizzico di sale a piacere.
  • Mescolare per fare assorbire uniformemente il sale.
  • Poggiare le salsicce sopra le patate e i peperoni.
  • Cuocere per 6 ore LOW (o 3 su HIGH).

Per la salsiccia con patate e peperoni ho scelto la modalità LOW perché ho fatto una cottura notturna, e anche questa volta mia moglie si è portata in un ufficio un pranzo delizioso 🙂

Sommario
recipe image
Ricetta
Salsiccia patate e peperoni
Autore
Pubblicata il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
41star1star1star1stargray Based on 12 Review(s)
Se ti è piaciuta la ricetta Salsiccia patate e peperoni segui Ricette Slow Cooker anche su Facebook, Instagram e Pinterest e clicca qui per scoprire come muovere i primi passi con la tua Slow Cooker.
Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.

← Precedente

Successivo →

7 Commenti

  1. Ma è stato aggiunto del brodo?

    • Ciao Gianluca, niente brodo! La salsiccia è abbastanza grassa e rilascia naturalmente un po’ di liquido. 🙂

  2. Annalisa

    Ciao!una domanda:niente brodo o acqua?quel liquido nella foto è tutto delle salsicce!
    Grazie!

    • Ciao Annalisa!
      Confermo, niente brodo e niente acqua. I liquidi che vedi sono un po’ della salsiccia e un po’ anche del peperone che cuocendo rilascia un po’ di liquido.
      Ciao 🙂

  3. Ciao Andrea! Secondo te utilizzando la slow cooker da 3,5l posso raddoppiare le dosi di questa ricetta? Mi sta tutto e rischio di fare un pasticcio?
    Attendo tue… Grazie per questo sito straordinario.

    • Ciao Pri, secondo me ce la fai senza problemi.
      Come regola generale l’importante è non riempire la Slow Cooker oltre i 3/4, ma io dico non oltre i 2/3 perché secondo me con troppo cibo, specialmente se produce molto liquido, non lavora al massimo.
      Facci sapere 😉
      Ciao!

  4. Abbiamo appena finito di pranzare, io e mio marito, con questa ricetta e definirla gloriosa è riduttivo. La cottura che abbiamo usato è 3 ore High, ogni ingrediente è risultato tenerissimo ma non sfatto. Non aggiungete liquidi, ci pensano salsiccia e peperoni

Lascia un commento