4h 30m
high4
media
Ci sono mille modi di preparare il pollo nella Slow Cooker e si possono creare delle ricette gustose che esaltano i sapori delle spezie più disparate. In questa ricetta di pollo cocco e basilico distinguerai bene tutti gli ingredienti e la carne, tenerissima a fine cottura, dopo aver assorbito la salsa, restituirà gli aromi in bocca nel migliore dei modi.
Cocco e basilico ma non solo…
Prima di procedere però sappi che in base ai tuoi gusti personali puoi variare le dosi a piacimento: se ami il pollo thailandese puoi aggiungere curry; se preferisci una salsa più dolce, aggiungi un po’ di zucchero di canna o di miele. Se invece adori il piccante saprai già come agire!
Pollo cocco e basilico con…
Per accompagnare questo piatto consiglio sicuramente del riso in bianco e delle verdure come fagiolini o, come nel mio caso, degli agretti.
Se vuoi aggiungere delle verdure al piatto direttamente nella Slow Cooker ricorda le solite regole di base: quelle più dure come patate e carote possono essere aggiunte ad inizio cottura, quelle più morbide come zucchine, spinaci, broccoli… vanno aggiunte mezz’ora prima di fine cottura. Nel mio caso ho preferito cuocere gli agretti (e il riso) a parte usando il fornello.
Ingredienti
1 kg di pollo spellato e disossato
250 ml di latte di cocco
1 tazza di foglie di basilico
1 cucchiaio raso di zenzero tritato (o più)
1 spicchio d’aglio
1 lime
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaio di curry
1 cucchiaio di sale
1/2 cucchiaio di pepe
1/2 cucchiaio di cannella
Procedimento
- Per preparare la salsa con cocco e basilico metti questi ingredienti con zenzero, aglio, succo del lime, cumino, curry, sale, pepe e cannella in un mixer. Mescola finché non sia tutto bel amalgamato.
- Spella e disossa il pollo e disponilo nella Slow Cooker. Versa la salsa sul pollo e accendi la pentola per 4 ore in posizione High. Quando il pollo sarà tenerissimo e ben cotto separalo dalla salsa.
- Versa la salsa in un pentolino e scaldala sul fornello per qualche minuto per farla rapprendere. Intanto disponi nuovamente il pollo nella Slow Cooker in posizione di mantenimento del calore e una volta che la salsa è pronta unisci di nuovo tutto nella pentola in attesa di essere servito.
Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.
Lascia un commento