Chili con carne

  • tempo di cottura ricetta 8h 0m
    low
  • porzioni ricetta 2
  • difficoltà ricetta facile

Oggi vi propongo la mia ricetta  di un piatto tipico della cucina messicana, famoso in tutto il mondo: chili con carne. Si tratta di una versione molto semplice ma che mantiene il carattere originale, dato da spezie fondamentali come il cumino.

Ingredienti

  • 300 g di macinato di manzo
  • 300 g di salsa di pomodoro
  • 3 barattoli da 200 g di fagioli rossi
    (circa 300 g di fagioli sgocciolati)
  • 1 cipolla grande
  • 1 peperone (nella mia ricetta non è stato usato, ma se vi piace è consigliabile metterlo)
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino fresco
    (in alternativa polvere di peperoncino)
  • 2 cucchiaini di cumino
  • 1/2 cucchiaio di coriandolo macinato
  • mezzo cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di paprika dolce
  • 1/2 cucchiaio di pepe macinato
  • 2 cucchiaini di sale
  • tabasco q.b.
  • olio q.b.

Procedimento

  • Per prima cosa affettiamo la cipolla e l’aglio, facendoli a pezzetti piccoli, e posizioniamoli sul fondo della Slow Cooker.
  • Aggiungiamo il macinato, cercando di romperlo ed evitando di lasciarlo troppo compatto. Distribuiamolo in maniera omogenea.
  • Copriamo con i fagioli presi dai barattoli dopo averli sgocciolati. Io non ho usato i peperoni nella mia versione, ma se avete deciso per la versione che li comprende aggiungeteli adesso.
  • Cospargiamo con un filo d’olio.
  • Aggiungiamo il sale e tutte le spezie.
  • Copriamo il tutto con la salsa.

Cottura del Chili con carne nella Slow Cooker

  • Chiudiamo il coperchio e accendiamo la Slow Cooker (nel mio caso ho usato una Instant Pot e questo mi ha consentito di impostare il timer per ritardare l’avvio della cottura di 5 ore. Predisponendo il tutto alle 11 di sera, il piatto era pronto per il pranzo del giorno dopo!).
    Per il chili con carne la cottura va fatta alla temperatura più bassa “LOW” per 8 ore.
  • Passate le 8 ore apriamo il coperchio, mescoliamo per bene assicurandoci che la carne si distribuisca in maniera omogenea.
  • A questo punto bisogna solo aggiungere tabasco a piacimento e servire.
Se ti è piaciuta la ricetta Chili con carne segui Ricette Slow Cooker anche su Facebook, Instagram e Pinterest e clicca qui per scoprire come muovere i primi passi con la tua Slow Cooker.
Hai provato questa ricetta? Usa @ricetteslowcooker e #ricetteslowcooker quando condividi le nostre ricette sui social.

← Precedente

Successivo →

24 Commenti

  1. Paolo Cortesi

    La ricetta è molto gustosa. Ma ti faccio una semplice domanda: i fagioli non andrebbero sbollentati?

    • Claudio

      Claudio

      Ciao Paolo, in questo caso sono stati usati fagioli in barattolo, che a differenza di quelli secchi non necessitano di essere sbollentati prima dell’utilizzo.

  2. Con un peperone viene ancora più buono. Volendo il macinato si può far marinare un’oretta con birra Corona e spezie. p.s. secondo me è fondamentale anche l’aglio.

    • Claudio

      Claudio

      ciao Mirko, grazie del tuo commento, quella dell’aglio è stata solo una svista in fase di trascrizione, è stato utilizzato come puoi vedere dalla foto, provvedo subito ad aggiornare.
      Riguardo al peperone, è un ingrediente spesso usato nelle ricette classiche del chili con carne, che in questa versione è stato volutamente eliminato. Grazie del consiglio della marinatura, sicuramente ci proverò, continua a seguirci!

  3. Martina

    Posso utilizzare fagioli neri precedentemente messi a bagno tutta la notte?

  4. Pasquale

    Ciao Claudio, ho letto che hai usato l’Instant Pot. Ce l’ho anch’io però l’ho usata solo una volta nella funzione slow cooker per uno spezzatino e dopo 8 ore in “low” era tutto crudissimo, sia la carne che le verdure. Da allora ho paura ad usarla, come se la funzione “slow” non funzionasse…

    • Ciao, sicuro di non averla riempita troppo? comunque ti consiglio di fare altre prove, a limite mandala in assistenza se non dovesse funzionare correttamente

  5. Francesco

    Ciao Claudio,
    se volessi preparare dei fagioli borlotti secchi da tenere in frigo per successivi utilizzi, come i fagioli in scatola, oltre all’ammollo per 12/24 ore e bollitura per 10 minuti, quanto tempo e a che temperatura (low o high) dovrei farli cuocere in acqua? Ho sia una slow cooker crock pot che una instant pot.
    Grazie in anticipo.

    • Claudio

      Claudio

      Ciao Francesco, per la cottura dei fagioli secchi potrebbe esserci un po’ di differenza in base alla qualità e alla dimensione dei fagioli, dopo le fasi che hai indicato, quindi ammollo e bollitura di un decina di minuti, potresti provare a cuocerli per circa 5h su high in acqua salata, magari con una foglia di alloro. Passate le 5h assaggia per vedere se ti piace la consistenza o se necessitano di ancora 1/2 ore di cottura.
      Non so bene che utilizzi ne vorrai fare poi, ma se subiranno un ulteriore cottura veloce insieme ad altri ingredienti potresti anche decidere di lasciarli più “al dente” per evitare che si disfino. Spero di esserti stato di aiuto.

  6. Francesco

    Grazie Claudio, penso anch’io che 5h high possano bastare per una pre-cottura al dente. L’intenzione è di usarli come i fagioli in scatola, per pasta e fagioli, o per fagioli con carne, salsicce ecc.
    Ieri ho fatto la pasta e fagioli partendo dai fagioli secchi ammollati e con 10 min. di bollitura, poi 8h high senza pasta + 1h con la pasta, semplicemente squisita.

  7. Michela

    E’ uscito un piatto perfetto! Grazie davvero!

  8. Ho provato a prepararlo durante la notte (impostando a Low per 8h).
    E’ venuto perfetto.
    Ho fatto la dose doppia e ho messo al posto di 1 cipolla bianca (3 rosse) e al posto di 600g di pomodoro (dose doppia) ho messo 1kg di polpa rustica.
    Le spezie messe erano un bel quantitativo e avevo paura che fosse eccessivo, invece al livello di gusto è spettacolare, sembra davvero quello che mangi al texmex.

    • Mirko Fioresi

      Se sembra quello che mangi in giro al Tex-Mex mi sa che non ti è venuto tanto bene… 😉

    • Andrea Gnocchi

      Messo sù alle 06:00 calcolando di farlo in hight 5ore e 1 ora in low senza il coperchio.
      Prima volta che lo faccio, avrei una domanda e se dovesse avanzarmi posso congelarlo visto che erano tutti ingredienti freschi e non decongelati !!

      Grazie in anticipo.

      • Mirko Fioresi

        Io lo congelo sempre ma ti consiglio di consumarlo dopo massimo 1 mese, anche se congelato, perchè più lo lasci in freezer più perde aroma.

      • Claudio

        Claudio

        Ciao, scusa il ritardo, certo, il chili può essere congelato

  9. Già la terza volta che lo faccio per una noche mexicana, verrà accompagnato con tortillas, tacos e guacamole e ovviamente cerveza…🇲🇽🇲🇽

  10. Francesco S.

    Ho preso spunto da questa ricetta sostituendo la carne trita con spezzatino di manzo (600g.)
    Ho diminuito il sugo (200g.) ed ho usato fagioli neri precedentemente bolliti. Cottura low per 8h.
    Risultato più che soddisfacente.
    Grazie e complimenti per il sito.

  11. ciao quale è la capienza della pentola che usi?

  12. Ricetta buonissima.

  13. Buonasera,
    Vorrei provare a fare la tua ricetta.
    Domanda..la carne non va fatta rosolare in in padella sfumata con il vino ,( se si rosso o bianco?), e poi trasferita in Slow coker?
    Grazie mille

  14. Ma un chili senza pomodoro potrebbe essere possibile? Io non mangio il pomodoro, accidenti e adoro carne e fagioli.

Lascia un commento